Anziani non autosufficienti, l’Italia ha una buona legge.

Il Parlamento ha approvato la Legge Delega per l’assistenza agli anziani non autosufficienti.  Si tratta di un testo valido, che recepisce numerose proposte del Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza. Adesso, però, comincia la parte più difficile: tradurlo in opportune risposte per gli anziani e le loro famiglie.

Parlare di fascismo nel 2023 al Centro Diurno Ferretti

Ha ragione la preside del Liceo Leonardo Da Vinci Annalisa Savino, quando nella lettera agli studenti fiorentini afferma che "Il Fascismo in Italia non è nato con le grandi adunate da migliaia di persone, è nato ai bordi di un marciapiede qualunque, con la vittima di un pestaggio per motivi politici che è stata lasciata a sé stessa da passanti indifferenti".

Giornate del patrimonio culturale metodista e valdese a Firenze

Nei giorni 11 e 12 marzo si terrà la prima edizione delle giornate dedicate al patrimonio culturale metodista e valdese: tante le iniziative che vedranno protagoniste le chiese, insieme a istituti e centri culturali, su tutto il territorio nazionale.

Convegno della Diaconia Sabato 4 marzo 2023 per la 32a edizione

Vi ricordiamo l’appuntamento di sabato 4 marzo 2023 con il XXXII Convegno della Diaconia dal titolo “Con Cura”, che si terrà presso l’Aula Magna del Gould, in via De’ Serragli 49 a Firenze. 

Nuova convenzione della DVF con il Tribunale di Firenze

Il lavoro di pubblica utilità (LPU) costituiscono una pena applicata in sostituzione di quella determinata inizialmente dal giudice (pena detentiva e pecuniaria). La messa alla prova è una forma di probation giudiziale innovativa nel settore degli adulti che consiste, su richiesta dell’imputato, nella sospensione del procedimento penale nella fase decisoria di primo grado per reati di minore allarme sociale.

Aperte le iscrizioni per il nuovo corso di formazione “Giovani in Campo”

Il corso è GRATUITO, con obbligo di frequenza e ai partecipanti che svolgeranno almeno l'80% del percorso, verrà erogata una BORSA LAVORO pari a €500,00! Le iscrizioni termineranno MERCOLEDì 1 MARZO.

Servizio Civile Universale con la Diaconia Valdese Fiorentina

I nostri progetti di Servizio Civile Universale durano 12 mesi, possono essere svolti da ragazzi/e tra i 18 e i 28 anni compresi, una sola volta nella vita (ad eccezione di coloro che hanno svolto servizio civile nell’ambito del programma Garanzia Giovani), e si riceve un compenso di 444,30 € mensili. 

E’ uscito il nuovo numero di Officine Patmos!

Officine Patmos si è trasformata in una nuova rivista, con un nuovo impianto grafico, una nuova esperienza di lettura e una diversa organizzazione dei contenuti. Abbiamo però mantenuto un formato editoriale standard (A4) per permettere ad ognuno di voi di stampare la rivista e portarla a chi magari non ha accesso al digitale.

L’Albero di Natale viaggiante

Ci riuniremo intorno al magico Albero di Natale Viaggiante. L'albero, che lo scorso anno è stato simbolo di ritorno alla vita ed alla luce dopo gli sfidanti mesi del lockdown.

Officine Patmos diventa Digitale

Officine Patmos non scomparirà, si trasformerà in una nuova rivista, con un nuovo impianto grafico, una nuova esperienza di lettura e una diversa organizzazione dei contenuti. Sarà sempre la voce fuori campo della Diaconia Valdese Fiorentina per chi non si accontenta dei titoli e vuole approfondire. https://diaconiavaldesefiorentina.org/iscriviti-patmos/