
Corridoi Umanitari
accoglienza profughi
Corridoi Umanitari sono un progetto frutto di una collaborazione ecumenica fra cristiani cattolici e protestanti: Comunità di Sant’Egidio. Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI), Tavola Vadese, Chiese Valdesi. Si tratta del primo progetto di questo genere in Europa finalizzato ad evitare viaggi di profughi con i barconi, contrastare il business degli scafisti e dei trafficanti di uomini, concedere a persone in condizioni di vulnerabilità (ad es. vittime di persecuzioni, torture e violenze, persone con disabilità, famiglie con bambini, donne sole, anziani, malati etc) un ingresso legale sul territorio italiano e la possibilità di presentare successivamente domanda di asilo.
obiettivi del progetto
- Sostenere il processo di integrazione
- Regolarizzare status giuridico
- Attivare le reti di supporto sociale
- Individuare percorsi formativi e professionali
- Promuovere l’autonomia
- Accogliere le fragilità psicologiche e sanitarie ed attivare percorsi di cura
il percorso dei beneficiari

Presa in carico sociale e sanitaria

regolarizzazione documenti

Individuazione piano formativo

Ricerca attiva lavoro

Autonomia abitativa e lavorativa
download documentazione