Officine Patmos diventa Digitale

Officine Patmos non scomparirà, si trasformerà in una nuova rivista, con un nuovo impianto grafico, una nuova esperienza di lettura e una diversa organizzazione dei contenuti. Sarà sempre la voce fuori campo della Diaconia Valdese Fiorentina per chi non si accontenta dei titoli e vuole approfondire. https://diaconiavaldesefiorentina.org/iscriviti-patmos/

La Diaconia Valdese Fiorentina ha intrapreso un nuovo viaggio, un viaggio ad impatto zero. Da più di 15 anni stampiamo su carta la nostra amata rivista e la imbuchiamo ogni 6 mesi nella tua cassetta della posta. Per portare a termine questo processo immettiamo nell’atmosfera circa 100.000 Kg di anidride carbonica all’anno, un concorso di colpa non più sostenibile.

 

Officine Patmos non scomparirà, si trasformerà in una nuova rivista, con un nuovo impianto grafico, una nuova esperienza di lettura e una diversa organizzazione dei contenuti. Sarà sempre la voce fuori campo della Diaconia Valdese Fiorentina per chi non si accontenta dei titoli e vuole approfondire.

 

Per portare a termine questo processo abbiamo bisogno del tuo aiuto. Non vogliamo perderti!

 

Clicca sul seguente link https://diaconiavaldesefiorentina.org/iscriviti-patmos/ e compila il modulo presente nella pagina in cui verrai reindirizzata/o. Continuerai a ricevere Officine Patmos ogni 6 mesi direttamente sulla tua posta elettronica.

 

Inserisci solo Nome, Cognome e Mail e clicca sul pulsante registrati.

https://diaconiavaldesefiorentina.org/iscriviti-patmos/

 

altri articoli
correlati

Dal tirocinio al lavoro, un progetto di successo.

Un progetto del nostro Community Center finanziato dalla Fondazione CR Firenze con il sostegno del Comune di Scandicci.

La Giusta Distanza

I primi passi del servizio sono stati pesantemente condizionati da un distanziamento fisico “obbligato” che ha imposto di organizzare il set dei colloqui in modo rigido.

I Corridoi Umanitari a Firenze

La Diaconia Valdese rifiuta la logica del merito: un viaggio sicuro dovrebbe poter essere accessibile a tutte le persone in fuga.