Nuovo flyer informativo del Community Center di Firenze

Ecco il nuovo flyer informativo del Community Center di Firenze. Lo abbiamo tradotto in inglese, francese, arabo e urdu per superare ogni barriera linguistica. I Community Center sono sportelli territoriali rivolti a persone in condizioni di marginalità sociale e povertà economica.

Ecco il nuovo flyer informativo del Community Center di Firenze. Lo abbiamo tradotto in inglese, francese, arabo e urdu per superare ogni barriera linguistica.

 

Vi ricordiamo che i Community Center sono sportelli territoriali rivolti a persone in condizioni di marginalità sociale e povertà economica.

 

Operano in due aree distinte:

 

Lo Sportello Sociale ha lo scopo di supportare e orientare i cittadini verso i servizi del territorio pubblici e privati. Fornisce informazioni e contatti sui servizi socio-assistenziali e sanitari presenti, sulle modalità e procedure di accesso ai servizi territoriali.
Lo Sportello Lavoro si rivolge a persone disoccupate, inoccupate, inattive o temporaneamente sospese, attraverso attività di orientamento e accompagnamento alla ricerca attiva del lavoro e della formazione.

 

Gli sportelli si trovano tutti nel Comune di Firenze presso le seguenti sedi:

 

Quartiere 2: Via Monsignor Leto Casini 11 – Quartiere 5: Via Liguria 4 – Quartiere 2: Piazza Leon Battista Alberti, 1/A

 

Per prenotare un appuntamento presso i nostri sportelli potete scrivere a firenzecenter@diaconiavaldese.org o telefonare al seguente numero: 3425596613

 

altri articoli
correlati

Al Gould il Convegno “Sempre con tutti e tutte” sulle politiche per le persone non autosufficienti

Il giorno 11 Dicembre, dalle 9 alle 13, presso l’Istituto Gould in Via dei Serragli 49 a Firenze, Vi invitiamo al Convegno “Sempre con tutti e tutte” sulle politiche per le persone non autosufficienti.

Toscana, la Diaconia Valdese sottoscrive una nuova “alleanza” per il diritto alla casa.

Un fronte coeso, con l’ambizione di affrontare su più piani le sfide di una crescente povertà e fragilità socio abitativa, che abbraccia un partito trasversale di bisogni

Angeli del fango

Ieri mattina con i ragazzi della Colonna e dell’Airone siamo stati a Campi ad aiutare le persone alluvionate.