Migrazioni
Corridoi Umanitari
Accoglienza di profughi
Si tratta del primo progetto di questo genere in Europa finalizzato ad evitare viaggi di profughi con i barconi, contrastare il business degli scafisti e dei trafficanti di uomini, concedere a persone in condizioni di vulnerabilità (ad es. vittime di persecuzioni, torture e violenze, persone con disabilità, famiglie con bambini, donne sole, anziani, malati etc) un ingresso legale sul territorio italiano e la possibilità di presentare successivamente domanda di asilo.
Ubuntu
Autonomia abitativa per uomini soli in situazione di marginalità
Ubuntu nasce nel 2016 nella zona del Valdarno e attualmente è operativo nel Comune di Scandicci.
Il progetto cerca di dare una risposta a livello territoriale all’emergenza abitativa, in particolar modo a tutte quelle persone che hanno intrapreso un progetto migratorio e che hanno terminato il percorso istituzionale di prima e seconda accoglienza (Cas/Sprar-Sai).
Ulisse, La Fonte, Nautilus
Appartamenti per minori stranieri non accompagnati
Gruppi Appartamento sono strutture socio-educative che accolgono complessivamente 26 beneficiari in età compresa tra i 16 e 21 anni nello status di minori stranieri non accompagnati, inseriti su disposizione del Ministero dell’Interno in collaborazione con il servizio sociale del Comune di Firenze.