E’ uscito il nuovo numero di Officine Patmos!

Officine Patmos si è trasformata in una nuova rivista, con un nuovo impianto grafico, una nuova esperienza di lettura e una diversa organizzazione dei contenuti. Abbiamo però mantenuto un formato editoriale standard (A4) per permettere ad ognuno di voi di stampare la rivista e portarla a chi magari non ha accesso al digitale.

Officine Patmos N°33 Dicembre 2022

 

La Diaconia Valdese Fiorentina ha intrapreso un nuovo viaggio, un viaggio ad impatto zero. Da oltre quindici anni abbiamo stampato su carta la nostra amata rivista, imbucandola ogni sei mesi nella vostra cassetta della posta. Per portare a termine questo processo abbiamo immesso nell’atmosfera circa 100.000 Kg di anidride carbonica all’anno, un concorso di colpa non più sostenibile. Come avrete modo di vedere, Officine Patmos si è trasformata in una nuova rivista, con un nuovo impianto grafico, una nuova esperienza di lettura e una diversa organizzazione dei contenuti.

 

Abbiamo però mantenuto un formato editoriale standard (A4) per permettere ad ognuno di voi di stampare la rivista e portarla a chi magari non ha accesso al digitale. Potete stare tranquilli, l’anima rimane la stessa, sarà sempre la voce fuori campo della Diaconia Valdese Fiorentina per chi non si accontenta dei titoli e vuole approfondire.

 

Buona Lettura!

altri articoli
correlati

Dal tirocinio al lavoro, un progetto di successo.

Un progetto del nostro Community Center finanziato dalla Fondazione CR Firenze con il sostegno del Comune di Scandicci.

La Giusta Distanza

I primi passi del servizio sono stati pesantemente condizionati da un distanziamento fisico “obbligato” che ha imposto di organizzare il set dei colloqui in modo rigido.

I Corridoi Umanitari a Firenze

La Diaconia Valdese rifiuta la logica del merito: un viaggio sicuro dovrebbe poter essere accessibile a tutte le persone in fuga.