Aperte le iscrizioni per il nuovo corso di formazione “Giovani in Campo”

Il corso è GRATUITO, con obbligo di frequenza e ai partecipanti che svolgeranno almeno l'80% del percorso, verrà erogata una BORSA LAVORO pari a €500,00! Le iscrizioni termineranno MERCOLEDì 1 MARZO.

APERTE LE ISCRIZIONI PER IL NUOVO CORSO DI FORMAZIONE “GIOVANI IN CAMPO”

La Diaconia Valdese Fiorentina è partner del progetto GIOVANI IN CAMPO con Cooperativa Sociale Coopventuno . Un progetto realizzato da Fondazione CR Firenze nell’ambito del bando Obiettivo Lavoro. Il progetto intende coinvolgere 10 giovani NEET dai 18 ai 35 anni residenti nei Comuni della Zona Fiorentina Sud-Est. Ragazzi e ragazze che non studiano, né lavorano, né sono in formazione.

 

Il corso è GRATUITO, con obbligo di frequenza e ai partecipanti che svolgeranno almeno l’80% del percorso, verrà erogata una BORSA LAVORO pari a €500,00!
Le iscrizioni termineranno MERCOLEDì 1 MARZO.

 

Periodo di svolgimento: Marzo- Maggio 2023
Durata: 220 ore (di cui 70 di stage presso aziende del settore)
Sede formazione aula: Via Guilla, Firenze (aula Coop21)
Sede formazione laboratoriale: presso aziende del settore

 

Il percorso formativo ed inserimento lavorativo in agricoltura intende far acquisire le competenze relative all’ADA 1050 Conduzione delle produzioni arboree, erbacee ed ortofloricole del repertorio delle Figure Professionali della Regione Toscana. Alla fine del percorso i corsisti dovranno aver acquisito competenze inerenti la lavorazione e fertilizzazione dei terreni, le semine, i trattamenti fitosanitari, le potature, le raccolte di coltivazioni erbacee, arboree e orto-florovivaistiche.

 

Oltre alle competenze proprie dell’ADA sarà erogato un modulo specifico per l’apicoltura ed un secondo modulo sulla realizzazione e manutenzione dei muretti a secco.
Sono previste due esperienze di RESIDENZIALE presso la struttura ricettiva della Diaconia Valdese “CASA CARES” a Reggello (FI).

 

Per informazioni e iscrizioni:
Bettina: bdellabordella@diaconiavaldese.org
Tel: 3371629383

altri articoli
correlati

Anziani non autosufficienti, l’Italia ha una buona legge.

Una coalizione sociale ampia per una riforma storica

Parlare di fascismo nel 2023 al Centro Diurno Ferretti

Compito arduo

Giornate del patrimonio culturale metodista e valdese a Firenze

Prima edizione delle giornate dedicate al patrimonio culturale metodista e valdese